
Il momento è quasi arrivato…
Con il mese di settembre inizia una nuova ed emozionante avventura per tutti quei bambini piccoli che – come Tommaso – andranno all’asilo nido.
Isabella, la mamma di Tommaso, è molto contenta, ma anche molto agitata perché pensa di vivere questo primo distacco con un po’ di preoccupazione: “Come devo comportarmi i primi giorni? Capirà che lo lascio in un bel posto ma poi torno? E se ci dovesse mettere tanto a entrare in confidenza con il nuovo ambiente?
Tutti dubbi e domande legittime per una mamma, che si risolvono quasi sempre in modo piuttosto spontaneo durante la prima fase dell’inserimento: infatti è proprio il bambino stesso a sorprendere il genitore con le sue reazioni positive.
Infatti il nido non rappresenta solo la prima separazione dai genitori, ma per il bambino è soprattutto un luogo nuovo, interessante, tutto da scoprire ed esplorare: e poi ci sono tanti altri bambini!
Purtroppo molte mamme sole – come Isabella – sono in difficoltà economiche: hanno assoluto bisogno di lavorare per mantenere se stesse e il loro figlio, ma non possono permettersi di pagare il Nido e non sanno dove e a chi lasciare il bambino durante l’orario lavorativo.
Con il progetto “Mandami al Nido” accogliamo bambini e bambine di famiglie in difficoltà – come Tommaso – che pagano una retta agevolata o (in situazioni particolarmente gravi) non pagano assolutamente niente.
Per il nostro progetto facciamo affidamento UNICAMENTE su DONAZIONI VOLONTARIE di persone come TE: la tua donazione ci aiuterà a garantire ai bambini tutto quello di cui hanno bisogno (pasti, pannolini e giochi) per crescere sani e protetti.
Fai qualcosa di straordinario oggi,
SOSTIENI il progetto “Mandami al Nido”:
insieme possiamo assicurare a tanti bambini
una crescita serena e
un aiuto fondamentale alle loro famiglie!
Scegli TU l’importo della donazione
Cosa farai con la tua donazione:
€ 15,00 -> 5 pasti caldi e nutrienti
€ 30,00 -> 2 ore di attività educative
DONA ORA
specificando nella causale
“Erogazione liberale a ONLUS per progetto “Mandami al Nido”,
con una delle seguenti modalità:
DONAZIONE CON PAYPAL O CON CARTA DI CREDITO
DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico su uno dei nostri c/c bancario intestato a “FIORE VERDE ONLUS”:
– presso Casse di Risparmio dell’Umbria IBAN IT17C0631538642000000083057
– presso UniCredit IBAN IT45C0200821602000101593517
DONAZIONE CON POSTAGIRO O BOLLETTINO POSTALE
Effettua un versamento sul nostro conto corrente postale n. 12134060
intestato a “FIORE VERDE ONLUS”
ASSEGNO BANCARIO O POSTALE
Assegno bancario o postale non trasferibile intestato a “FIORE VERDE ONLUS” da consegnare o inviare al seguente indirizzo: Piazza San Giovanni in Campo n. 12 – 06012 Città di Castello (PG).
LA TUA DONAZIONE GODE DI BENEFICI FISCALI!
Tutte le donazioni a Fioreverde Onlus godono di benefici fiscali, scegli se dedurre o detrarre l’importo donato.
Fiore Verde Società Cooperativa Sociale Onlus essendo stata riconosciuta ONLUS – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. n. 460/97 – il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
Sei una persona fisica?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
- detrarre dall’imposta lorda il 24% dell’importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86);
- o dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).
Sei un’impresa?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
- deduci dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86);
- oppure deduci dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).
Per essere sicuro della soluzione su misura per te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al CAF.
Non dimenticare di conservare:
- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale
- l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito
- l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.
N.B. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Leave a Comment
Last Updated: Ottobre 24, 2016 by admin
Sostieni il progetto Mandami al Nido
Il momento è quasi arrivato…
Con il mese di settembre inizia una nuova ed emozionante avventura per tutti quei bambini piccoli che – come Tommaso – andranno all’asilo nido.
Isabella, la mamma di Tommaso, è molto contenta, ma anche molto agitata perché pensa di vivere questo primo distacco con un po’ di preoccupazione: “Come devo comportarmi i primi giorni? Capirà che lo lascio in un bel posto ma poi torno? E se ci dovesse mettere tanto a entrare in confidenza con il nuovo ambiente?
Tutti dubbi e domande legittime per una mamma, che si risolvono quasi sempre in modo piuttosto spontaneo durante la prima fase dell’inserimento: infatti è proprio il bambino stesso a sorprendere il genitore con le sue reazioni positive.
Infatti il nido non rappresenta solo la prima separazione dai genitori, ma per il bambino è soprattutto un luogo nuovo, interessante, tutto da scoprire ed esplorare: e poi ci sono tanti altri bambini!
Purtroppo molte mamme sole – come Isabella – sono in difficoltà economiche: hanno assoluto bisogno di lavorare per mantenere se stesse e il loro figlio, ma non possono permettersi di pagare il Nido e non sanno dove e a chi lasciare il bambino durante l’orario lavorativo.
Con il progetto “Mandami al Nido” accogliamo bambini e bambine di famiglie in difficoltà – come Tommaso – che pagano una retta agevolata o (in situazioni particolarmente gravi) non pagano assolutamente niente.
Per il nostro progetto facciamo affidamento UNICAMENTE su DONAZIONI VOLONTARIE di persone come TE: la tua donazione ci aiuterà a garantire ai bambini tutto quello di cui hanno bisogno (pasti, pannolini e giochi) per crescere sani e protetti.
Fai qualcosa di straordinario oggi,
SOSTIENI il progetto “Mandami al Nido”:
insieme possiamo assicurare a tanti bambini
una crescita serena e
un aiuto fondamentale alle loro famiglie!
Scegli TU l’importo della donazione
Cosa farai con la tua donazione:
€ 15,00 -> 5 pasti caldi e nutrienti
€ 30,00 -> 2 ore di attività educative
DONA ORA
specificando nella causale
“Erogazione liberale a ONLUS per progetto “Mandami al Nido”,
con una delle seguenti modalità:
DONAZIONE CON PAYPAL O CON CARTA DI CREDITO
DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico su uno dei nostri c/c bancario intestato a “FIORE VERDE ONLUS”:
– presso Casse di Risparmio dell’Umbria IBAN IT17C0631538642000000083057
– presso UniCredit IBAN IT45C0200821602000101593517
DONAZIONE CON POSTAGIRO O BOLLETTINO POSTALE
Effettua un versamento sul nostro conto corrente postale n. 12134060
intestato a “FIORE VERDE ONLUS”
ASSEGNO BANCARIO O POSTALE
Assegno bancario o postale non trasferibile intestato a “FIORE VERDE ONLUS” da consegnare o inviare al seguente indirizzo: Piazza San Giovanni in Campo n. 12 – 06012 Città di Castello (PG).
LA TUA DONAZIONE GODE DI BENEFICI FISCALI!
Tutte le donazioni a Fioreverde Onlus godono di benefici fiscali, scegli se dedurre o detrarre l’importo donato.
Fiore Verde Società Cooperativa Sociale Onlus essendo stata riconosciuta ONLUS – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. n. 460/97 – il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
Sei una persona fisica?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
Sei un’impresa?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
Per essere sicuro della soluzione su misura per te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al CAF.
Non dimenticare di conservare:
N.B. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Category: Uncategorized Tags: aiuto bambini, asilo nido, donazione bambini, donazione per bambini, nido, sostegno bambini
Il tuo 5X1000 a FioreVerde per i bambini e gli anziani (C. F. 02182830543)
Il tuo 5X1000 a FioreVerde per i bambini e gli anziani (C. F. 02182830543)