Sono più di 4000 le persone con più di 80 anni residenti nei Comuni di Citerna, Città di Castello e San Giustino: se da una parte i servizi sociali territori riescono ad intervenire ed a prendere in carico circa il 5% della popolazione anziana bisognosa di servizi di assistenza (quella indigente con un reddito basso), per l’altro 95% – in caso di bisogno – le famiglie si trovano a risolvere la questione autonomamente con carenza di informazione e senza qualcuno che li orienti, scegliendo tra la badante a domicilio o l’inserimento in struttura socio-assistenziale, ascoltando spesso il passaparola di amici, vicini o conoscenti.

Da queste considerazioni nasce il progetto “OGNUNO A CASA SUA! Azioni e servizi a sostegno della persona anziana al proprio domicilio” – elaborato dalla Cooperativa Sociale di Tipo A “Fiore Verde” in collaborazione con la Cooperativa Sociale di Tipo B “Prossima” e cofinanziato dalla Fondazione Cassa Risparmio Perugia – che ha lo scopo di sostenere le persone anziane (e le loro famiglie) nella vita quotidiana e garantire loro servizi a domicilio per mantenerle il più possibile nel loro ambiente familiare; il progetto non vuole sostituirsi ai servizi territoriali sociali e sanitari già esistenti, ma vuole essere complementare ad essi. Nella prima fase il progetto verrà avviato nei Comuni di Citerna, Città di Castello e San Giustino; successivamente verrà ampliato a tutta l’Alta Valle del Tevere in caso di buon esito della sperimentazione.
Gli obiettivi specifici sono:
- dare alle persone anziane la possibilità di rimanere a vivere a casa propria, potendo usufruire di servizi a domicilio;
- sostenere le famiglie nell’assistenza alle persone anziane;
- evitare il ricovero presso strutture pubbliche o private laddove non necessario.
Le due cooperative sociali sono in grado di offrire una vasta gamma di servizi di prossimità a domicilio:
- assistenza e cura della persona;
- prestazioni infermieristiche di base;
- logopedia e trattamento dei disturbi del linguaggio;
- consegna dei pasti;
- lavanderia e stireria con ritiro e riconsegna;
- pulizie e cura dello spazio domestico;
- cura del giardino e taglio del prato.
Per informazioni ci si può rivolgere alla Dott.ssa Valentina Rossi (tel. 0758553576).

Leave a Comment
Last Updated: Ottobre 31, 2014 by admin
Presentato e avviato il progetto per anziani “Ognuno a casa sua!”
Sono più di 4000 le persone con più di 80 anni residenti nei Comuni di Citerna, Città di Castello e San Giustino: se da una parte i servizi sociali territori riescono ad intervenire ed a prendere in carico circa il 5% della popolazione anziana bisognosa di servizi di assistenza (quella indigente con un reddito basso), per l’altro 95% – in caso di bisogno – le famiglie si trovano a risolvere la questione autonomamente con carenza di informazione e senza qualcuno che li orienti, scegliendo tra la badante a domicilio o l’inserimento in struttura socio-assistenziale, ascoltando spesso il passaparola di amici, vicini o conoscenti.
Da queste considerazioni nasce il progetto “OGNUNO A CASA SUA! Azioni e servizi a sostegno della persona anziana al proprio domicilio” – elaborato dalla Cooperativa Sociale di Tipo A “Fiore Verde” in collaborazione con la Cooperativa Sociale di Tipo B “Prossima” e cofinanziato dalla Fondazione Cassa Risparmio Perugia – che ha lo scopo di sostenere le persone anziane (e le loro famiglie) nella vita quotidiana e garantire loro servizi a domicilio per mantenerle il più possibile nel loro ambiente familiare; il progetto non vuole sostituirsi ai servizi territoriali sociali e sanitari già esistenti, ma vuole essere complementare ad essi. Nella prima fase il progetto verrà avviato nei Comuni di Citerna, Città di Castello e San Giustino; successivamente verrà ampliato a tutta l’Alta Valle del Tevere in caso di buon esito della sperimentazione.
Gli obiettivi specifici sono:
Le due cooperative sociali sono in grado di offrire una vasta gamma di servizi di prossimità a domicilio:
Per informazioni ci si può rivolgere alla Dott.ssa Valentina Rossi (tel. 0758553576).
Category: Ognuno a casa sua!
Il tuo 5X1000 a FioreVerde per i bambini e gli anziani (C. F. 02182830543)
Il tuo 5X1000 a FioreVerde per i bambini e gli anziani (C. F. 02182830543)