
Negli ultimi anni è aumentato in modo drastico il numero di famiglie in difficoltà.
Di pari passo cresce sempre di più il numero di BAMBINI (da 0 a 3 anni) che NON frequentano l’asilo nido perché i genitori non possono permettersi di pagare la retta (non lavorano, hanno un lavoro precario, sono in cassa integrazione, ecc.).
Settembre è il mese in cui riaprono le scuole: ma in Italia l’accesso ai servizi per la prima infanzia non è un diritto e per ILARIA – come per tante altre BAMBINE POVERE – la PORTA dell’ASILO NIDO potrebbe rimanere CHIUSA.
Il compagno di Tania, la mamma di Ilaria, se n’è andato con un’altra e lei – per tirare avanti – fa le pulizie qua e là nelle case dei vicini: il Comune le dà una mano per pagare l’affitto e qualche bolletta, più non possono fare.
Tania vorrebbe mandare Ilaria al Nido (per farla stare insieme agli altri bambini, anche il pediatra gliel’ha consigliato), ma non può permetterselo: e allora finora – mentre la mamma andava a lavorare – Ilaria stava con la nonna.
L’Asilo Nido è una grande opportunità per lo sviluppo cognitivo e comportamentale dei bambini
prima di essere un servizio per i genitori!
Gli effetti positivi della frequenza al nido sono maggiori per i bambini
che provengono da famiglie svantaggiate e con bassi livelli d’istruzione.
(Ricerca Fondazione Agnelli)
Con il nostro progetto “Mandami al Nido!”
vogliamo garantire GRATUITAMENTE l’ACCOGLIENZA all’Asilo Nido
di BAMBINI POVERI con età fino a 3 anni,
offrendo CURE, PASTI CALDI e NUTRIENTI, GIOCO e
regalando loro il diritto di vivere serenamente l’infanzia.
Aiutaci anche Tu!
Con una donazione di € 20,00 possiamo accogliere gratuitamente
un bambino bisognoso per un giorno intero (8 ore)!

Fai subito la tua DONAZIONE,
specificando nella causale
“Erogazione liberale a ONLUS a sostegno del progetto “Mandami al Nido”,
con una delle seguenti modalità:
DONAZIONE CON PAYPAL O CON CARTA DI CREDITO
DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico su uno dei nostri c/c bancario intestato a “FIORE VERDE ONLUS”:
– presso Casse di Risparmio dell’Umbria IBAN IT17C0631538642000000083057
– presso UniCredit IBAN IT45C0200821602000101593517
DONAZIONE CON POSTAGIRO O BOLLETTINO POSTALE
Effettua un versamento sul nostro conto corrente postale n. 12134060
intestato a “FIORE VERDE ONLUS”
ASSEGNO BANCARIO O POSTALE
Assegno bancario o postale non trasferibile intestato a “FIORE VERDE ONLUS” da consegnare o inviare al seguente indirizzo: Piazza San Giovanni in Campo n. 12 – 06012 Città di Castello (PG).
LA TUA DONAZIONE GODE DI BENEFICI FISCALI!
Tutte le donazioni a Fioreverde Onlus godono di benefici fiscali, scegli se dedurre o detrarre l’importo donato.
Fiore Verde Società Cooperativa Sociale Onlus essendo stata riconosciuta ONLUS – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. n. 460/97 – il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
Sei una persona fisica?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
- detrarre dall’imposta lorda il 24% dell’importo donato, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86);
- o dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).
Sei un’impresa?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
- deduci dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86);
- oppure deduci dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).
Per essere sicuro della soluzione su misura per te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al CAF.
Non dimenticare di conservare:
- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale
- l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito
- l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o RID.
N.B. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Leave a Comment
Last Updated: Ottobre 24, 2016 by admin
[Da settembre] Mandami al nido!
Negli ultimi anni è aumentato in modo drastico il numero di famiglie in difficoltà.
Di pari passo cresce sempre di più il numero di BAMBINI (da 0 a 3 anni) che NON frequentano l’asilo nido perché i genitori non possono permettersi di pagare la retta (non lavorano, hanno un lavoro precario, sono in cassa integrazione, ecc.).
Settembre è il mese in cui riaprono le scuole: ma in Italia l’accesso ai servizi per la prima infanzia non è un diritto e per ILARIA – come per tante altre BAMBINE POVERE – la PORTA dell’ASILO NIDO potrebbe rimanere CHIUSA.
Il compagno di Tania, la mamma di Ilaria, se n’è andato con un’altra e lei – per tirare avanti – fa le pulizie qua e là nelle case dei vicini: il Comune le dà una mano per pagare l’affitto e qualche bolletta, più non possono fare.
Tania vorrebbe mandare Ilaria al Nido (per farla stare insieme agli altri bambini, anche il pediatra gliel’ha consigliato), ma non può permetterselo: e allora finora – mentre la mamma andava a lavorare – Ilaria stava con la nonna.
L’Asilo Nido è una grande opportunità per lo sviluppo cognitivo e comportamentale dei bambini
prima di essere un servizio per i genitori!
Gli effetti positivi della frequenza al nido sono maggiori per i bambini
che provengono da famiglie svantaggiate e con bassi livelli d’istruzione.
(Ricerca Fondazione Agnelli)
Con il nostro progetto “Mandami al Nido!”
vogliamo garantire GRATUITAMENTE l’ACCOGLIENZA all’Asilo Nido
di BAMBINI POVERI con età fino a 3 anni,
offrendo CURE, PASTI CALDI e NUTRIENTI, GIOCO e
regalando loro il diritto di vivere serenamente l’infanzia.
Aiutaci anche Tu!
Con una donazione di € 20,00 possiamo accogliere gratuitamente
un bambino bisognoso per un giorno intero (8 ore)!
Fai subito la tua DONAZIONE,
specificando nella causale
“Erogazione liberale a ONLUS a sostegno del progetto “Mandami al Nido”,
con una delle seguenti modalità:
DONAZIONE CON PAYPAL O CON CARTA DI CREDITO
DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO
Effettua un bonifico su uno dei nostri c/c bancario intestato a “FIORE VERDE ONLUS”:
– presso Casse di Risparmio dell’Umbria IBAN IT17C0631538642000000083057
– presso UniCredit IBAN IT45C0200821602000101593517
DONAZIONE CON POSTAGIRO O BOLLETTINO POSTALE
Effettua un versamento sul nostro conto corrente postale n. 12134060
intestato a “FIORE VERDE ONLUS”
ASSEGNO BANCARIO O POSTALE
Assegno bancario o postale non trasferibile intestato a “FIORE VERDE ONLUS” da consegnare o inviare al seguente indirizzo: Piazza San Giovanni in Campo n. 12 – 06012 Città di Castello (PG).
LA TUA DONAZIONE GODE DI BENEFICI FISCALI!
Tutte le donazioni a Fioreverde Onlus godono di benefici fiscali, scegli se dedurre o detrarre l’importo donato.
Fiore Verde Società Cooperativa Sociale Onlus essendo stata riconosciuta ONLUS – Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. n. 460/97 – il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.
Sei una persona fisica?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
Sei un’impresa?
Hai due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle ONLUS:
Per essere sicuro della soluzione su misura per te, rivolgiti al tuo consulente di fiducia o al CAF.
Non dimenticare di conservare:
N.B. Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Category: Uncategorized Tags: asilo nido, donazione bambini, donazione onlus, nido
Il tuo 5X1000 a FioreVerde per i bambini e gli anziani (C. F. 02182830543)
Il tuo 5X1000 a FioreVerde per i bambini e gli anziani (C. F. 02182830543)